Il progetto “Futsal Basic Academy” nasce dall’intento di donare al territorio e ai suoi bambini una scuola volta a sviluppare capacità e conoscenze che incorporano vari ambiti di vita: non solo quello dello sport ed in particolare della crescita calcistica, ma anche e soprattutto educazione, salute mentale e fisica, formazione dell’atleta e di uno stile di vita sano che possa rispondere a tutte le sue necessità. Chi attua il progetto lo fa nella convinzione che affiancare allo sport questi principi debba essere la chiave da cui partire per donare al bambino tutti i mezzi necessari ad affrontare questo percorso e, più in generale, la sua vita di oggi e di domani in maniera tranquilla ed equilibrata.
Perchè affidarsi a noi?
ISTRUTTORI CERTIFICATI
L’allenatrice Alessandra Monforte è regolarmente iscritta all’albo degli allenatori di settore tecnico giovanile dopo aver conseguito l’abilitazione ad “ALLENATORE GIOVANI CALCIATORI” rilasciato dalla F.I.G.C. Tutti i professionisti messi a disposizione dall’Accademia si avvalgono di corsi accademici e non che hanno permesso loro di specializzarsi nella professione che si trovano a svolgere.
Le sedute di allenamento di scuola calcio e le attività motorie saranno svolte nelle strutture comunali della Città di Fondi, quali Palazzetto dello Sport e Tensostruttura; le sedute di ginnastica postulare e prevenzione infortuni si svolgeranno nella palestra della sede della Futsal Basic Academy.
AGGIORNAMENTO CONTINUO
Lo staff si pone come obiettivo quello di continuare la propria formazione tramite il conseguimento di tutti i corsi necessari per un adeguato sviluppo psico-fisico dei bambini.
I nostri progetti
Il Valore dell'inclusione
La Futsal Basic Academy, provvederà durante l’anno a mettere a disposizione specialisti senza alcun costo aggiuntivo. Crediamo che i bisogni particolari delle persone con esigenze speciali richiedano una competenza dell’intervento educativo elevata, ed è per questo che bisogna servirsi di tali specialisti per indirizzare il loro sviluppo verso il percorso più idoneo..
La vita dei bambini si concentra su vari aspetti: famiglia, sport, ma soprattutto scuola. Per questo il progetto si propone di aiutare i bambini a svolgere i loro compiti scolastici quotidiani prima dell’allenamento calcistico. Le attività si svolgeranno due volte a settimana, in giorni e orari da concordare in base agli impegni dei bambini dell’Accademia…
Modulare le attività per adattarle alle esigenze dei bambini è un aspetto fondamentale soprattutto per questa fascia di età. Attraverso i cartelloni contenenti le norme abbiamo illustrato i comportamenti da seguire per svolgere le attività in modo consono alle norme igienico sanitarie vigenti.
#LOSPORTINSICUREZZA #FUTSALBASICACADEMY
REGOLE COMPORTAMENTALI ED IGENICO SANITARIE
Questo sito Web utilizza i COOKIES per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web