Nel periodo dai 2 ai 5 anni i bambini migliorano nel camminare, nella corsa e nei salti, partecipano a giochi con la palla, imparano ad andare in bicicletta e così via. Lo sviluppo di queste competenze, con il tempo viene rifinito e azioni concatenate tra loro, diventano accurate e automatizzate, per poi essere esplicitate nella vita quotidiana, sottoforma di competenze ancora più complesse, come quelle appartenenti ad uno sport. Durante questa fase di sviluppo, grazie alla variabilità, di natura ambientale, genetica e comportamentale del bambino, ogni tappa viene conquistata in modo diverso e secondo regole diverse, ma tutte con l’obiettivo di raggiungere una consapevolezza corporea tale, da permettere una gestione autonoma del corpo, in relazione allo spazio e al tempo.